Ciao, sono Giulia...

Ecco qui in genere troveresti la dicitura “e sono + nome professione”, ma per me questo passaggio non è per niente scontato.

Per anni ho faticato a trovare un’etichetta che descrivesse il mio profilo professionale perché ho sempre avuto difficoltà a stare dentro gli schemi professionali tradizionali.

Ho studiato giurisprudenza, laureandomi con 110 lode con una tesi in doppia lingua italiana e polacca e ho lavorato per 5 anni come consulente legale prima in studio e poi in azienda.

Ma quel settore non mi risuonava davvero e mi sentivo come in una gabbia perché non riuscivo a percepirmi realizzata appieno. Se penso oggi a quella Giulia perfettina che voleva arringare le corti e scrivere contratti commerciali, mi viene da ridere perché non credo ci sia niente di più lontano dalla mia personalità…

Ho frequentato due percorsi di Alta Formazione erogati da Fondazione CRT che hanno profondamente cambiato il mio modo di vedere il lavoro: Talenti per l’Impresa e Talenti per il fundraising. Lì ho iniziato ad ampliare i miei orizzonti e a capire che poteva esserci qualcosa in più rispetto al ristretto cerchio di professioni che tutti si aspettavano avrei scelto dopo i miei studi.

Nel 2013 ho fondato con alcune amiche un piccolo ente non profit (Lunethica). Per circa 6 anni abbiamo realizzato e finanziato progetti di divulgazione sulle eco-mestruazioni e siamo volate anche in India, Nepal e Senegal a condividere le nostre conoscenze sul femminile. Lì ero responsabile della comunicazione e dei progetti formativi, ma è più importante per me quello che ho imparato dal confronto con le altre donne in giro per il mondo…

Nel 2017 ho lasciato un lavoro a tempo indeterminato per aprire la P. Iva e mettere le mie competenze di project management e marketing al servizio di piccoli imprenditori e enti non profit.

Nel frattempo lo yoga è stato per me la mia isola di serenità e la mia bussola per trovare la mia ricchezza interiore e manifestarla rispettando l’equilibrio del mio essere. Mi sono diplomata come insegnante di yoga dopo un master di 3 anni presso la Yoga Eco School di Rivoli e sono insegnante riconosciuta Yoga Alliance.

Nel 2020 sono diventata madre di Federico e questo viaggio nella maternità da un lato ha portato nuove profonde consapevolezze, dall’altro ha stravolto molti punti fermi donandomi una enorme potenza generatrice.

Essere madre e professionista mi ha posta davanti a scelte fondamentali perché il tempo a disposizione è sempre di meno e la voglia di dedicarlo a chi amo è sempre più forte. Forse questa è l’esperienza più formativa che abbia vissuto…

Sono qui per condividere con te le mie conoscenze e le mie consapevolezze perché anche tu possa fare un viaggio dentro di te, scoprendo la tua unicità e imparando a raccontarla in modo rispettoso prima di tutto della tua essenza più profonda.

Il mio libro

La filosofia dei social network

Se anche tu hai sentito ogni tanto delle sensazioni di pesantezza e straniamento dovuti alle ore che passi online, questo libro vorrebbe aiutarti a capire cosa succede quando sei online e ad affrontare questa porzione di mondo con nuova consapevolezza.

Perché i social possono essere una grande opportunità, se si impara a non cadere nelle loro trappole.