Cosa ti viene in mente se ti dico “lancio”?
Ovviamente non stiamo parlando di Mondiali del Qatar (e comunque, a prescindere da come è finita, forza Marocco!). Ma parliamo di quel momento in cui fai uscire sul mercato un prodotto, un servizio oppure un nuovo canale di comunicazione.
Hai lanciato un nuovo prodotto, tutti lo amano, tu sei felice e ricchissima e i tuoi clienti soddisfatti!
Sarebbe bellissimo ma, ahinoi, non funziona proprio così!
Vediamo insieme a cosa serve un lancio e come farlo.
Cos’é e a cosa serve un lancio?
Un lancio è un momento importante.
Metti in gioco le tue competenze, il tuo budget e la tua reputazione professionale per portare qualcosa di nuovo sul mercato.
Che si tratti di prodotto, di un servizio o di una serie di consulenze, è chiaro che non può essere lasciato al caso e all’improvvisazione: va pianificato, pensato e ragionato, basandosi su dati oggettivi e una buona organizzazione.
Come fare?
Il segreto di un buon lancio: la pianificazione
Forse pianificare non è l’attività più divertente del mondo, ma di sicuro è una delle più utili.
A cosa serve?
Pianificare ti aiuta ad avere in mente:
- degli obiettivi chiari
- una strategia per raggiungerli
- un calendario abbastanza preciso da seguire
Questo ti permette di non agire seguendo solo l’istinto, con il serio rischio di bucare il lancio.
Quindi, da cosa partire?
Da una serie di analisi. E da una serie di domande.
Per tenere traccia del processo, avere tutto sotto controllo e, in alcuni casi, placare anche un po’ l’ansia, è fondamentale darsi una checklist per essere sicure di avere tutto a portata di mano.
Ad esempio:
– cosa vuoi lanciare e perché?
– chi è il tuo target e quale problema risolve il lancio?
– quanto tempo prima stai comunicando il lancio?
– quali sono i KPi che devi monitorare – e che ti diranno se il lancio è stato efficace?
Sono domande a cui trovare una risposta per poter entrare nel mercato con consapevolezza.
Infatti, il lancio non è formato da una sola fase, ma almeno da tre:
- pre lancio: studi il target, crei un calendario per la strategia di comunicazione, crei awareness
- lancio: il momento della verità, in cui il cuore batte a mille e raccogli i frutti del tuo lavoro
- post lancio: è tempo di analizzare i dati del lancio, confrontarli con le vendite del resto dell’anno e tirare qualche somma.
Il pre e il post lancio sono altrettanto importanti per sondare il terreno, quindi non dimenticarli: sarebbe un peccato lasciarsi prendere dalla fretta proprio ora!
E ora dimmi: hai mai fatto un lancio? Com’è andata? Cosa cambieresti, se potessi, con il senno di poi?
Se hai ancora altre domande, ti aspetto per una consulenza!