Descrizione
Quante volte hai pensato:
“sono esausta: le mie giornate sono infinite eppure mi sembra di non concludere niente…”
“se solo sapessi organizzarmi meglio avrei molto più tempo per fare ciò che mi interessa”
“se arriva un altro imprevisto da gestire, esplodo!”…
Ogni giorno veniamo bombardate sui social da monologhi sul work-life balance, sul gestire meglio la propria giornata e sull’investire le giuste energie sul lavoro.
Costantemente ci vengono proposte le soluzioni definitive per stare meglio: il minimalismo dove butti ogni cosa, una morning routine eterna, una perfetta organizzazione di agenda e spazi di casa.
Eppure queste soluzioni che sembrano dare un sollievo immediato, spesso sono molto difficili da gestire nel lungo periodo semplicemente perché non sono davvero sostenibili. Sono soluzioni molto rigide, fatte di regole che vanno seguite alla perfezione altrimenti non funzionerà davvero.
Ma la verità è che non può esistere un percorso unico e valido per ogni persona, perché ciascuno di noi ha necessità e priorità diverse che vanno accolte e rispettate.
Prisma è un corso dove non riceverai la ricetta perfetta per ritrovare il tuo equilibrio. Questo perché ciò in cui credo profondamente è che non possa esistere la ricetta perfetta, ma che sia possibile trovare la formula unica che va bene per ciascuna di noi, nella propria straordinaria unicità.
L’organizzazione del tempo ha molto a che fare con le nostre emozioni e molto meno con gli strumenti che usiamo e con le routine che ci imponiamo.
Prisma ti aiuta a partire dalla consapevolezza e poi passa ad esplorare strumenti e tecniche solo in un secondo momento: quando sei pronta per capire davvero le tue necessità e scegliere ciò di cui hai bisogno in modo efficace e soddisfacente.
Come funziona?
Il corso si struttura in 5 settimane + 1 bonus + 2 confronti live su Zoom
Iniziamo lunedì 27 marzo
Cinque temi
- Chi si prende il mio tempo
- Come intendo il tempo che scorre
- Qual è il mio rapporto con l’efficienza?
- Facciamo ordine: priorità e organizzazione
- Smettere di perdere tempo
- Lezione bonus: Come faccio a organizzarmi con i figli piccoli?
2 confronti live su Zoom: 13 aprile e il 4 maggio
Le live saranno registrate e risponderò alle domande di tutte, anche a quelle di chi non sarà presente.
Perché impostare un corso di organizzazione sull’ascolto di sé?
Ho lottato duramente contro il mio censore interiore che mi diceva “ma chi sei tu per parlare di gestione del tempo?” “non sei una professional organizer, perché dovrebbe funzionare?”
Poi ho pensato alla mia storia personale e a tutta l’esperienza che ho accumulato nella mia vita relativamente all’organizzazione del tempo.
Oggi posso dire che la mia organizzazione è equilibrata e tiene conto delle mie esigenze di vita, ma non è sempre stato così…
Sono sempre stata una persona molto organizzata: all’università ero un drago nella pianificazione dello studio e non sono mai arrivata impreparata ad un esame, anzi mi sono laureata con lode nel minimo del tempo!
Tutto molto bello, ma c’era qualcosa che sbagliavo in pieno: l’unico obiettivo a cui puntavo era ottenere il massimo dall’esame, a qualunque costo.
Mi esaurivo totalmente perchè non prevedevo pause, imprevisti, altre attività fatte per svago e perdevo completamente di vista le mie necessità con una pianificazione rigidissima e inflessibile…
Oggi quello è un ricordo lontano a cui guardo con tenerezza, lì ho messo le basi di quella che è una buona pianificazione. Poi però in oltre 10 anni di pratica yoga e di meditazione, ho imparato a guardarmi dentro e a capire meglio quali sono i miei bisogni, le mie necessità e a non lasciare che il tempo mi scorra via dalle mani, lasciandomi stanca e frustrata.
Questo è il corso in cui ti condivido tutto quello che ho imparato in questi anni sull’organizzazione equilibrata e sostenibile del tempo.